Sono partiti lunedì 24 agosto con un volo per Liverpool undici studenti degli indirizzi turismo e relazioni internazionali dell`Istituto Fermi di Pontedera. Rachele Capperucci, Benedetta Ferrante, Giada Grosso, Manuela Ilie, Chiara Ingorgia, Asia Mariancini, Laura Nauduza, Alice Rizzato, Francesco Tavella, Elisa Tinelli, Arianna Turini, accompagnati dalle Prof. Intrivici e Mori, svolgeranno un tirocinio formativo di un mese in alberghi, musei e agenzie di viaggi nella cittadina di origine romana di Chester, in Inghilterra. L`esperienza, finanziata dal programma europeo Erasmus Plus, è stata preceduta da una serie di attività di selezione e formative che hanno avuto inizio nel mese di gennaio. Gli studenti hanno infatti svolto colloqui motivazionali e frequentato corsi di potenziamento della lingua inglese per ottenere un diploma Cambridge di livello dal B1 al C2. Nel mese di luglio hanno inoltre partecipato ad un incontro volto a cogliere tutte le opportunità che un`esperienza di mobilità può portare ma anche a prepararsi ad affrontare il possibile "shock culturale " con un`esperta dell`Accademia Europea di Firenze, Silvia Volpi. Una volta arrivati sul posto, i primi due giorni sono stati dedicati all`inserimento nelle famiglie ospitanti, alla formazione sulla sicurezza sul posto di lavoro e ai colloqui con i tutor aziendali. "Il progetto Erasmus Plus Tourism @ Work", spiegano le insegnanti Mariacristina Intrivici e Luisella Mori, "non è solo un tirocinio formativo, ma un`esperienza a tutto tondo che permette ai ragazzi di acquisire una maggiore autonomia, competenze linguistiche specifiche nel settore di interesse e soprattutto le cosiddette Life Skills come ad esempio la capacità di adattarsi ad un diverso contesto culturale o di affrontare le difficoltà di inserimento in un nuovo ambiente lavorativo. Tutte competenze fondamentali nella società odierna, e molto apprezzate sul mercato del lavoro ". Chester è solo la seconda di una serie di mobilità che vedranno un altro gruppo di studenti partire per Bordeaux il 4 settembre e per Valencia il 27 settembre. Perché il Fermi non si ferma!