ATTI CONFERENZA PROVINCIALE:
La scuola e la società che cambia. Le proposte della Provincia di Pisa per lo sviluppo dell`economia della conoscenza
Nella pagina sono state raccolte tutte le informazioni relative agli atti del convegno svoltosi a Pisa nei giorni 11, 12 e 13 novembre presso il centro polifunzionale di via Silvio Pellico.
Si elenca l'intero programma relativo alla conferenza cliccabile nei titoli degli interventi.
11 novembre - ore 9.30 L’obiettivo di un sistema scolastico di qualità
Presiede
MARIA PAOLA CICCONE Coordinatrice del Tavolo provinciale sulla scuola
Saluti
MARCO FILIPPESCHI Sindaco del Comune di Pisa
ANDREA PIERONI Presidente della Provincia di Pisa
MARIA GLORIA BRACCI MARINAI Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Pisa
Introduce
ROSA DELLO SBARBA Assessora alla Pubblica Istruzione della Provincia di Pisa
Modelli di istruzione ed evoluzione dei profili culturali
BENEDETTO VERTECCHI Direttore del Dipartimento di Progettazione Educativa e Didattica, Università di Roma Tre
Istruzione, formazione e lavoro: un cantiere progettuale ancora aperto
ANNA ROMEI Assessora alla Formazione e Lavoro della Provincia di Pisa
Quale scuola per la società della conoscenza
SILVANO TAGLIAGAMBE
Docente di Filosofia della Scienza, Università di Sassari
Dibattito
ore 13 - buffet allestito dall’Istituto Alberghiero “Matteotti” di Pisa
ore 15 - Tavola rotonda sulla governance del sistema dell’istruzione
Presiede
SONIA PIERACCIONI Presidente della Conferenza dei Dirigenti Scolastici di Pisa
Introduce
MARILU’ CHIOFALO Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Pisa
Intervengono
GIORGIO FRANCHI Esperto di politiche formative
DANIELA PAMPALONI, RAFFAELLA GRANA, ALESSANRO TOGOLI
Presidenti delle Conferenze educative della Valdera, del Valdarno Inferiore e della Val di Cecina
Conclude
GIANFRANCO SIMONCINI Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Toscana
12 novembre - ore 9.30 L’edilizia scolastica
Presiede
CRISTINA FILIPPINI Presidente del Consiglio provinciale di Pisa
Nuovi modelli del progettare una scuola, presentazione di alcune esperienze progettuali di strutture scolastiche
GIUSEPPE COLUCCI Studio di architettura Colucci&Partners
Gli interventi della Regione Toscana in materia di edilizia scolastica
ANDREA GABRIELLI Responsabile dell’Edilizia scolastica della Regione Toscana
Gli interventi realizzati dal 2004 al 2008 nelle scuole superiori della provincia
GENOVEFFA CARLUCCIO Dirigente del Servizio Edilizia Scolastica della Provincia di Pisa
L’anagrafe nazionale degli edifici scolastici: l’esperienza pisana
FABIANO CORSINI Dirigente del Servizio Istruzione della Provincia di Pisa
Dibattito
Conclude
GABRIELE SANTONI Assessore all’Edilizia Scolastica della Provincia di Pisa
13 novembre - ore 9.30 Il risultati del nostro lavoro, con lo sguardo al futuro
Presiede
ERMANNO CONTI Presidente della IV Commissione del Consiglio provinciale di Pisa
Previsioni demografiche e della popolazione scolastica per area nella provincia di Pisa
SILVIA VENTURI Dipartimento di Statistica e Matematica applicata all’economia, Università di Pisa
ALESSANDRO VALENTINI - ISTAT – Ufficio regionale per la Toscana
La parità e il ritardo: analisi di due percorsi scolastici
FEDERICO BENASSI Dipartimento di Statistica e Matematica applicata all’economia, Università di Pisa
Presentazione del volume “La dispersione scolastica in provincia di Pisa” e illustrazione dell’indagine sull’orientamento scolastico
RINO PICCHI Coordinatore dell’Osservatorio Scolastico Provinciale di Pisa
La qualità dell’insegnamento per il successo scolastico nel nuovo obbligo di istruzione
DOMENICO CHIESA Esperto di politiche scolastiche e formative
Conclude
ROSA DELLO SBARBA Assessora alla Pubblica Istruzione della Provincia di Pisa |