L'apprendimento cooperativo è una pratica di "fare scuola" basata sui principi della mediazione sociale e della partecipazione attiva. Viene sperimentato nella didattica quotidiana in ambito provinciale dalla scuola d'infanzia, all'università.
Di seguito sono presentati i suoi principi e le strutture applicative oggetto della sperimentazioni nella rete di scuole dal 2004 ad oggi. puoi partecipare anche tu inviando le tue proposte al seguente indirizzo email: isabella.ghilarducci@hotmail.com
Come trovare i materiali che possono interessare - il nome del file disciplinare riporta la classe in cui è stata sperimentata la struttura - le strutture dell'apprendimento cooperativo impiegate:
• jigsaw
• concept attainment
• place-mate o tovaglietta americana
• gettoni
• teste numerate
• that's great idea
• roundtable
• structured and unstructured sort
• tgt
• think, pair and share e correlazioni viventi
• tour gallery ed il contenuto